Stats Tweet

Cornigliano Lìgure.

Sobborgo industriale e balneare della città di Genova, situato alla periferia occidentale della città, alla destra della foce del torrente Polcevera. Dopo la seconda guerra mondiale vi è sorto, su un'area quasi interamente conquistata al mare, un grande stabilimento siderurgico a ciclo integrale. Acciaierie e cantieri navali, produzione di catrame. ● St. - Comune autonomo fino al 1926, prima di essere incorporato da quello di Genova, ha origini antichissime e conserva importanti monumenti, tra i quali l'abbazia cistercense di Sant'Andrea (XII sec.), che ospitò illustri personaggi quali San Bernardo e papa Innocenzo IV, e la settecentesca villa Serra. Nei pressi, il 1° maggio 1800, nella battaglia tra Austriaci e Francesi fu ferito il poeta Ugo Foscolo. 28.999 ab. CAP 16152.